giovedì 27 luglio 2017

Semifreddo ai tre cioccolati


INGREDIENTI PREPARAZIONE
panna fresca 350 gr
zucchero 170 gr
cioccolato gianduia 100 gr
cioccolato fondente a l 90% 100 gr
cioccolato bianco 100 gr
yogurt greco 80 gr
albumi 50 gr
tuorli 3 -
grand marnier -
Per la ricetta del semifreddo ai tre cioccolati, fondete separatamente a bagnomaria: il cioccolato gianduia con 50 g di panna; il cioccolato fondente al 90% con 2 cucchiai di Grand Marnier e 100 g di panna; il cioccolato bianco con lo yogurt greco. Raccogliete i tuorli in una ciotola. Montate gli albumi a neve ben ferma con 50 g di zucchero. A parte montate 200 g di panna. Cuocete 120 g di zucchero con 80 g di acqua fino alla temperatura di 118 °C, poi unitelo a filo ai tuorli montando con le fruste fino a quando il composto non si sarà raffreddato; aggiungete infine la panna e gli albumi montati (composto).

Dividete il composto in 3 parti, incorporandolo delicatamente ai 3 cioccolati precedentemente fusi. Versate sul fondo di 2 stampi a sezione triangolare foderati di carta da forno (triangolo isoscele: lato 8 cm, altezza 6 cm, lunghezza 28 cm) il composto al cioccolato bianco.

Mettete in freezer per 10′, poi, con un cucchiaio distribuitevi sopra una striscia di gianduia, per tutta la lunghezza dello stampo e, affiancata, un’altra striscia di composto di fondente. Per facilitare l’operazione usate una tasca da pasticciere munita di una grossa bocchetta liscia. Lasciate riposare in freezer per 3 ore prima di servire.

Fonte: QUI


beruby

domenica 16 luglio 2017

Soufflé moretto con lamponi


INGREDIENTI PREPARAZIONE
latte 150 gr
lamponi 125 gr
cioccolato fondente al sale 100 gr
burro più un po' 40 gr
farina 30 gr
albumi 5 -
tuorli 4 -
zucchero -
cognac -
sale -
Per la ricetta dei soufflé moretto con lamponi, schiacciate i lamponi con 50 g di zucchero e lasciateli macerare per 1 ora. Poi distribuiteli sul fondo di 4 stampini (ø 8 cm, h 5 cm) imburrati e spolverizzati di zucchero. Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente al sale.

Mescolate la farina e la maizena e intridetele con il burro morbido; unite il composto nel latte caldo e mescolate velocemente con la frusta in modo che non si formino grumi. Portatelo sul fuoco per un paio di minuti, finché non comincia a rapprendersi.

Togliete dal fuoco e unite i tuorli, un cucchiaio di Cognac e il cioccolato fuso. Mescolate con la frusta e fate raffreddare il composto per 30′ circa. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e 3 cucchiai di zucchero e incorporateli al composto. Versatelo nei 4 stampini e infornateli a 180 °C per 30′. Sfornate i soufflé e serviteli immediatamente, decorando a piacere con lamponi freschi.

Fonte: QUI


beruby

mercoledì 5 luglio 2017

Mattonella di bavarese al formaggio bianco


INGREDIENTI PREPARAZIONE
panna fresca 400 gr
zucchero semolato 145 gr
formaggio fresco tipo quark 125 gr
ricotta 120 gr
farina più un po' per lo stampo 110 gr
cioccolato fondente 100 gr
mascarpone 80 gr
zucchero a velo 30 gr
gelatina in fogli 12 gr
uova 2 -
sale -
burro -
liquore grand marnier o altro a piacere -
Per la ricetta della mattonella di bavarese al formaggio bianco, montate a lungo le uova con 75 g di zucchero semolato e un pizzico di sale, finché non diventano soffici e spumose, poi incorporatevi delicatamente la farina (pasta biscotto). Disegnate sulla carta da forno 2 rettangoli uguali al fondo di uno stampo a cassetta (22,5×8,5 cm); stendete il foglio su una teglia, con la scritta verso il fondo, in modo che non vada a contatto con il cibo; imburrate e infarinate la carta. Raccogliete la pasta biscotto in una tasca da pasticciere, poi distribuitela nei rettangoli a uno spessore di circa 2 cm. Infornate a 180 °C per 12′.

Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare. Ammollate la gelatina in acqua. Amalgamate la ricotta con il mascarpone, il formaggio, 70 g di zucchero semolato, mescolando finché lo zucchero non si sarà sciolto e il composto non sarà omogeneo e liscio. Montate la panna con lo zucchero a velo. Fondete il cioccolato. Strizzate la gelatina, poi scioglietela scaldandola appena in una pentolina con un cucchiaio di liquore. Unite la gelatina nel composto di formaggio e mescolate con una frusta, poi incorporate anche la panna montata (bavarese).

Versate uno strato di bavarese nello stampo, poi colatevi un po’ di cioccolato fuso con una spatolina, in modo da ottenere una variegatura, quindi aggiungete un altro strato di bavarese. Adagiate sopra la bavarese un biscotto, rifilato e spruzzato di liquore. Proseguite con un altro strato di bavarese, cioccolato, ancora bavarese, cioccolato e chiudete con l’altro biscotto, spruzzato di liquore sul lato che va a contatto con la bavarese. Coprite la mattonella con la pellicola e lasciatela raffreddare in frigo per almeno 6 ore. Infine sformatela e decoratela a piacere con ovetti, petali di rosa e cioccolato fuso.

Fonte: QUI


beruby