giovedì 23 giugno 2016

SUSHI E PRUGNE



Ingredienti


250 g di riso da sushi
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
Aceto di riso 50 ml
1/2 cetriolo piccolo
4 gamberi ( cotti e sgusciati )
8 prugne Sunsweet denocciolate tagliate a metà
40 g di salmone affumicato a fette
Fogli di alga nori 4
4 pizzichi di pasta wasabi
25 g di zenzero in salamoia 
1 stuoia di bambù
100 ml salsa di soia


Preparazione

Lavare il riso abbondantemente, portare ad ebollizione in 450 ml di acqua. Ridurre a fuoco lento e lasciate cuocere coperto per 10 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare in ammollo per 10 minuti. Versare il riso,  precedentemente sciacquato con acqua fredda, in una ciotola. Mescolare lo zucchero, il sale e l’aceto di riso fino alla dissoluzione. Versare la salsa di aceto sopra il riso,  mescolando per aiutarne l’assorbimento.
Togliere i semi al cetriolo con un cucchiaio e tagliarlo a bastoncini sottili. Tagliare i gamberi a metà. Tagliare il  salmone a striscioline e arrotolare 10 strisce attorno alle prugne.
Mettere un foglio di alga su una stuoia di bambù. Coprire i fogli di alga con ¼ del riso preparato, premendo bene il riso con le mani. Lasciare un centimetro delle alghe libero in alto. Mettere un pizzico di  pasta di wasabi ogni 5 centimetri alterna dolo a pezzetti di zenzero in salamoia. Sovrapporre 2 bastoncini di cetriolo, 4 metà di gamberi e 6 pezzi di prugna. Con l'aiuto della stuoia di bambù, arrotolare il foglio di alga in un salame. Tagliarlo in 8-10 pezzi con un coltello affilato. Preparare un altro foglio di alga nello stesso modo.
Disporre i restanti due fogli di alga con riso e wasabi. Invece dei gamberi mettere il salmone avvolto sulle prugne. Arrotolare e tagliare in pezzi. Servire con la salsa di soia.

giovedì 16 giugno 2016

Polpettone e verdure


Ingredienti per 6 persone
850 gr di carne macinata di manzo
70 gr di olive verdi senza nocciolo
40 ml d'olio extravergine d'oliva
30 gr di parmigiano grattugiato
4 fette di pane
3 fette di mortadella
3 carote
1 sedano
1 cipolla
1 uovo
Polpettone ripieno con verdure

Preparazione:Prendere una pentola dal diametro di almeno 20 centimetri e metterci dentro 2 carote, la cipolla, il sedano e l'olio extravergine d'oliva; aggiungere poi dell'acqua fino a raggiungere la metà della pentola e mettere sul fuoco.
Da parte, frullare la carota rimasta insieme alle olive tritate e tre fette di mortadella. Quando il composto è pronto, unirlo alla carne macinata e già salata; aggiungervi poi il formaggio grattugiato, l'uovo, e le 4 fette di pane, che devono essere sbriciolate e bagnate.
Amalgamare con le mani per dare all'impasto una forma allungata, vale a dire quella classica del polpettone; quando ha raggiunto la forma opportuna, depositare la grande polpetta sulla carta d'alluminio e rotolarla per farla avvolgere bene. Mettere quanto è stato preparato nella pentola con l'acqua, le carote, il sedano e la cipolla e far cuocere per un'ora e mezza circa.
Dopodiché, si consiglia di lasciar freddare il polpettone in frigorifero per 8 ore.
Togliere dalla pentola anche la verdura e porla in un tritatutto e poi rimettere il composto nella pentola insieme all'acqua di cottura. Quando il polpettone si è raffreddato, tagliarlo a fette e deporle una a una nella pentola, far scaldare cinque minuti circa e servire.

Fonte: paginainizio.com

giovedì 9 giugno 2016

Ricetta con melone


INGREDIENTI
mezzo melone bianco -
mezzo melone giallo -
feta 100 gr
lattughini misti 50 gr
un mazzetto di ravanelli -
olio extravergine d' oliva -
sale -
pepe in grani -

PREPARAZIONE
Per la ricetta dell’insalata di melone bianco e giallo con feta, sbucciate i meloni, eliminate accuratamente i semi, tagliate la polpa a pezzi regolari e metteteli in una ciotola. Lavate i ravanelli, tagliateli a fettine per il lungo e aggiungeteli ai meloni.

Sbriciolate la feta. Lavate e scolate bene i lattughini. Mescolate tutti gli ingredienti, condite infine l’insalata con 3 cucchiai di olio, poco sale e una generosa macinata di pepe.

Fonte: lacucinaitaliana.it