sabato 28 gennaio 2017

Plumcake alle pere

Plumcake alle pere

Ingredienti per 8 persone

130 gr di zucchero semolato
3  uova
scorza grattugiata di un limone biologico
180 gr di pere keiser a pezzi
1 bicchierino di grappa bianca di amarone Distilleria Franceschini
40 gr di olio evo
250 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Preriscaldare il forno a 170°. In una ciotola unire lo zucchero con la buccia del limone e mescolare con un cucchiaio di legno. Unire le uova e lavorare con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, la grappa, le pere, la farina setacciata e infine il lievito. Trasferire il composto in una teglia per plumcake precedentemente imburrata e infarinata e far cuocere per 50 minuti in forno caldo.  Fare la prova della stuzzicadenti per verificare la cottura. Estrarre dal forno, lasciar raffreddare e servire a fette.

Fonte: QUI

mercoledì 18 gennaio 2017

Hamburger da campioni

Hamburger da campioni



Tempo di preparazione: 45 minuti

Ingredienti per 4 hamburger
4 panini da hamburger con semi di sesamo da 75 gr l’uno
720 gr di carne tritata di manzo scelta
80 gr pecorino toscano fresco
sale
pepe
3 foglie di insalata iceberg

Per la salsa al pomodoro
40 gr di zucchero semolato
20 gr di acqua
200 gr di passata di pomodoro vellutata
sale
pepe
10 gocce di tabasco

Procedimento
In una casseruola far caramellare leggermente lo zucchero con l’acqua. Unire la passata di pomodoro e far cuocere su fiamma bassa per circa 15 minuti. Far raffreddare poi salare, pepare e unire il tabasco.
Lavorare brevemente il trito di carne con una forchetta e posizionarne 90 gr all’interno di un coppa pasta premendo bene al fine di compattarlo bene. Posizionare al centro 20 gr di pecorino e coprire con ulteriori 90 gr di carne. Estrarre l’hamburger e procedere così fino a formarne 4.
In una padella antiaderente calda o su una griglia cuocere gli hamburger su entrambi i lati. Salare e pepare.
Lavare le foglie di insalata e tagliarle a striscioline sottili.
Dividere i panini a metà e tostarli. Spalmare la base con la salsa di pomodoro. Posizionare sopra ogni panino un hamburger, completare con le striscioline di insalata e servire.

Fonte: QUI

domenica 8 gennaio 2017

Mini bavaresi


Ingredienti

450 gr fragola
100 gr zucchero
150 gr pan di spagna
50 gr gelatina di frutta
2 dl panna montata
1.5 dl latte intero
2 cucchiai grappa
2 cucchiai zucchero granella
2 gelatina in fogli
.5 limone

Procedimento

450 g di fragole, 
100 g di zucchero, 
1,5 dl di latte, 
1/2 limone, 
2 fogli di gelatina, 
2 dl di panna fresca, 
150 g di pan di Spagna, 
50 g di gelatina di fragole,
2 cucchiai di grappa alla fragola, 
2 cucchiai di granella di zucchero 

Lava rapidamente le fragole, tieni da parte le
6 più belle, complete di picciolo, e frulla le altre, unendo il succo del limone. Fai scaldare il latte, aggiungi lo zu
cchero, fallo sciogliere bene, poi lascia raffreddare. Intanto fai ammorbidire la gelatina in acqua fredda. 
Unisci il
latte al frullato di fragole e mescola bene. Strizza la gelatina, falla sciogliere con 1 cucchiaio di grappa, poi 
aggiungila al composto di fragole e passalo al colino. Lascia riposare finché la crema comincerà ad addensarsi. Unisci
la panna montata e suddividi la preparazione in 6 stampini da budino inumiditi con acqua fredda. Metti in frigo per 2-3
ore. 
Sciogli su fuoco lento, poco prima di servire, la gelatina di fragole con la grappa rimasta, poi falla 
raffreddare. Taglia a fette il pan di Spagna e, con uno stampino sagomato, ritaglia 6 "fiori". Immergi brevemente gli 
stampini in acqua calda, rovescia le bavaresi sui "fiori" e versa su ognuna un po' di salsa di fragole. Decora con i 
grani di zucchero e le fragole intere.

Fonte: http://ricette.donnamoderna.com/