INGREDIENTI PREPARAZIONE
latte di mandorla 420 gr
farina 00 315 gr
panna fresca 300 gr
burro 180 gr
zucchero semolato 150 gr
farina di mandorle 100 gr
mandorle a lamelle 70 gr
zucchero a velo 50 gr
cioccolato fondente 50 gr
albume 40 gr
gelatina in fogli 6 gr
cacao amaro 5 gr
sale -
Per la ricetta del flan di biancomangiare con ganache e croccante, mescolate in una ciotola 300 g di farina 00 con il cacao, 150 g di burro morbido, 50 g di farina di mandorla, lo zucchero a velo, un pizzico di sale. Unite, poco per volta, 70 g di latte di mandorle e impastate fino a ottenere una pasta morbida; avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per 1 ora in frigo.
Stendete la pasta a 5 mm di spessore e con essa foderate prima il fondo e poi il bordo di uno stampo a cerniera (ø 22 cm, h 4,5 m). Coprite il fondo con un foglio di carta da forno, riempite con fagioli secchi e infornate a 200 °C per 25′ circa (cottura in bianco). Sfornate, togliete l’anello, i fagioli e la carta e fate raffreddare bene il guscio del flan.
Scaldate 350 g di latte di mandorla con 30 g di zucchero semolato e un pizzico di sale. Unitevi la gelatina ammollata e strizzata, poi 15 g di burro impastati con 15 g di farina; cuocete mescolando per 2′ dal bollore; fate raffreddare la crema in un’ampia ciotola coperta.
Montate 200 g di panna e mettetela in frigo. Scaldate 80 g di zucchero semolato con 2-3 cucchiai di acqua fino a 118 °C. Montate l’albume con un pizzico di sale; unitevi poi a filo lo zucchero fuso e montate finché non si intiepidisce (meringa).
Unite alla crema di latte di mandorla 50 g di farina di mandorle, poi la meringa, metà per volta, e infine la panna montata (biancomangiare).
Riempite il guscio con il biancomangiare. Fate raffreddare in frigo per almeno 6 ore.
Portate a bollore 100 g di panna, versatela sul cioccolato tritato e mescolate finchénon si fonde; mettete in frigorifero per 20′, quindi montate con una frusta (ganache).
Sciogliete 40 g di zucchero semolato con 4 cucchiai di acqua e 15 g di burro. Tostate in forno le mandorle a lamelle, poi versatele nello zucchero, quando comincia a colorirsi. Mescolate il composto, rovesciatelo su un foglio di carta da forno, copritelo con un altro foglio e stendetelo con un matterello. Fate raffreddare il croccante, poi spezzettatelo.
Decorate il flan con ciuffetti di ganache e scaglie di croccante.
Fonte: QUI
