domenica 31 luglio 2016

Centrifugato di frutta e sedano con anguria e melone



Ingredienti
polpa di anguria 300 gr
polpa di melone 300 gr
uva 100 gr
prugne 4 -
gambi di sedano 3 -
pesche 2 -
mezza mela -
limone -
menta -

Preparazione
Per la ricetta del centrifugato di frutta e sedano con anguria e melone, centrifugate il sedano con le pesche, le prugne, la mela e l’uva; aggiungete il succo di mezzo limone.

Tagliate a cubotti l’anguria e il melone e disponeteli nei bicchieri, quindi colmateli con il centrifugato. Servite guarnendo con foglie di menta.

Fonte: lacucinaitaliana.it


lunedì 18 luglio 2016

Centrifugato di melone e cetriolo e bruschetta al crudo


Ingredienti
polpa di melone 400 gr
cetriolo 240 gr
sedano 160 gr
carota 80 gr
daikon 80 gr
prosciutto crudo 40 gr
fette di pane 4 -
limone -
tabasco -
prezzemolo tritato -
olio extravergine d' oliva -

Preparazione
Per la ricetta del centrifugato di melone e cetriolo e bruschetta al crudo, mondate carota e daikon e tagliateli in nastri sottili; metteteli a bagno in acqua molto fredda per farli arricciare. Tagliate, intanto, il prosciutto a striscioline, conditelo con un filo di olio e un po’ di prezzemolo, e distribuitelo sulle fette di pane, dopo averle tostate.

Centrifugate il melone tagliato a pezzetti, il cetriolo sbucciato e privato dei semi e il sedano, aggiungendo il succo di mezzo limone e una goccia di Tabasco. Scolate i nastri di carota e daikon e distribuiteli in 4 bicchieri, tenendone un po’ da parte.

Colmate i bicchieri con il centrifugato e completate con qualche nastro. Servite il centrifugato con le bruschette, posandole anche sui bicchieri a mo’ di coperchietto.

Fonte: lacucinaitaliana.it

lunedì 11 luglio 2016

Crema fredda di cetrioli e patate


La crema fredda di cetrioli e patate è un primo fresco, adatto ad essere gustato in particolare quando le temperature sono alte e si ha voglia di un piatto buono, salutare e rinfrescante. Una ricetta facile e veloce da preparare, nonchè economica, a base di verdure e pochi altri ingredienti facilmente reperibili. Buon appetito!

Ingredienti
• 250 g di cetrioli
• 250 g di patate
• 30 g di lattuga
• 1 cipolla
• 1/2 l di brodo
• 50 g di panna
• mentuccia
• olio
• sale
• pepe
• crostini di pane tostato

INTRODUZIONE
La crema fredda di cetrioli e patate è un primo piatto rinfrescante e leggero, perfetto per il periodo estivo.

Si tratta di una ricetta semplice da realizzare e che prevede l'utilizzo di ingredienti comuni e facilmente reperibili; oltre ai cetrioli e alle patate, occorrono: lattuga, cipolla, panna e brodo vegetale, che potete eventualmente preparare in casa seguando la ricetta classica.

La crema fredda di cetrioli e patate è un piatto vegetariano ed economico che si prepara in un'ora; una volta pronto potete eventualmente accompagnare la crema con crostini o fette di pane tostato che doneranno alla ricetta la giusta croccantezza ed equilibrio di consistenze.

Se siete alla ricerca di un'altra crema fredda a base di verdure, consultate la ricetta della crema fredda di pomodori: un primo piatto fresco ed estivo, altrettanto semplice da realizzare e facile da preparare!

Fonte: lacucinaitaliana.it