lunedì 29 agosto 2016

Polpette di quinoa


Ingredienti

200 gr quinoa (grano sudamericano)
2 porro
2 uova
5 cucchiai pane grattugiato
3 cucchiai olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio pinoli
q.b. sale

Procedimento

1) Lavate ripetutamente la quinoa e lessatela in acqua bollente salata per 10 minuti. Pulite e lavate i porri, tritateli grossolanamente e fateli ammorbidire in una casseruola con 6 cucchiai di acqua e sale. Lasciateli intiepidire e conditeli con 2 cucchiai di olio. Tritate grossolanamente anche i pinoli.

2) Mescolate alla quinoa lessata i porri, i pinoli e le uova, poi aggiungete il pangrattato, un cucchiaio alla volta, mescolando fino a che l'impasto diventa maneggiabile.

3) Formate delle polpette di quinoa della grandezza di una noce, disponetele su una teglia coperta con carta forno, irroratele con l'olio rimasto e infornate a 180° C per circa 15 minuti. 

Fonte: http://ricette.donnamoderna.com/

giovedì 25 agosto 2016

Stuzzichini per l’aperitivo


Ingredienti

1 mazzetto ravanello
1 melone polpa
q.b. erbe aromatiche
q.b. salmone affumicato
q.b. prosciutto crudo
q.b. mortadella di suino
q.b. limone scorza

Procedimento

Bocconcini in rosa:
Potete farli con fettine di salmone affumicato o con prosciutto crudo dolce (il più chiaro). Tagliate a grossi cubetti 
la polpa di un melone e avvolgeteli a uno a uno con le fettine dell'ingrediente che preferite; sistemateli su un piatto 
foderato con foglie verdi di insalata e guarniteli con scorze di agrumi ed erbe aromatiche tritate. 
Ravanelli in fiore:
Pulite un mazzetto di ravanelli tondi, privateli delle foglie; incidete la punta di ognuno con due tagli a croce e teneteli 
per mezz'ora almeno in acqua ghiacciata, in modo che si aprano a fiore. Scolateli, asciugateli e accompagnateli con una
coppetta di vinaigrette alle erbe. 
Spiedini ai due sapori: 
Infilzate cubetti di fontina e di mortadella ai pistacchi su stecchi di legno di media lunghezza, alternandoli.

Fonte: http://ricette.donnamoderna.com/

mercoledì 3 agosto 2016

GHIACCIOLI TRICOLORE


Una ricetta estiva e colorata, perfetta per concedersi una pausa rinfrescante. Anguria, yogurt e kiwi sono i tre ingredienti sani e genuini protagonisti di questi ghiaccioli tricolore. Una merenda home made facile da preparare con gli appositi stampini, economica e... Da provare!

Ingredienti
• 160 g di anguria senza semi
• 120 g di yogurt bianco
• 4 kiwi
• 3 cucchiaini di zucchero
• 1 cucchiaio di succo di limone

INTRODUZIONE
Anguria, yogurt bianco e kiwi sono i tre ingredienti protagonisti di questi allegri e colorati ghiaccioli tricolore.

Estiva e perfettamente in linea con le alte temperature, questa dei ghiaccioli tricolore è una ricetta semplice da realizzare: basta infatti versare negli appositi stampi da ghiacciolo un primo strato di frutta fresca frullata, un secondo di yogurt e un altro di frutta, e il gioco è fatto.

Quando realizzate questi ghiaccioli tenete presente che ogni volta che versate uno strato dovrete far riposare gli stampini in frezeer in modo che il contenuto raggiunga la consistenza ottimale; considerate quindi che il tempo di riposo, in totale, sarà di circa 6 ore.

Se siete alla ricerca di altri ghiaccioli da preparare a casa come gustosa merenda home made consultate ad esempio la ricetta dei ghiaccioli al caffè o  quelli all'anguria, rum bianco, lime e menta. Tante idee per altrettante, piacevoli, pause rinfrescanti!

PREPARAZIONE
Frullate l’anguria con il succo di limone e un cucchiaino di zucchero. Versate negli stampi per ghiaccioli riempiendoli di circa 1/3, controllate di non aver sporcato gli stampi o rischierete di non avere strati ben definiti.
Infilate gli stecchi e mettete in freezer per circa 40 minuti. Sfilate gli stecchi e lasciate in freezer per un’altra ora. Versate lo yogurt dividendolo nei 6 stampi, infilate lo stecco e lasciate in freezer per 40 minuti. Togliete lo stecco e rimettete in freezer per 40 minuti. Nel frattempo frullate anche i kiwi precedentemente pelati con 2 cucchiaini di zucchero.  
Estraete di nuovo i ghiaccioli, versate la purea di kiwi negli stampi, infilate lo stecco e lasciate in freezer per almeno 3 ore.  
Per estrarre i ghiaccioli dallo stampo passateli sotto acqua calda facendo attenzione a non bagnare l’interno.

Fonte: cucchiaio.it